top of page

PARTE LA QUINTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE


PARTE IL PIANO "INDUSTRIA 5.0"


Sarà pubblicato a gennaio l'attuazione del piano INDUSTRIA 5.0 con 𝟲,𝟮 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶 di incentivi per sostenere la digitalizzazione e la transizione energetica delle imprese di tutte le dimensioni.


Le novità rispetto a Industria 4.0:


✅ Un tetto massimo di investimenti agevolabili aumentato a 𝟱𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 di rispetto ai 20 milioni precedenti;

✅ Un’aliquota massima di credito d'imposta pari al 𝟰𝟬% delle spese effettuare;

✅ L'obbligo di prevedere un risparmio energetico di almeno il 3% sull'anno precedente per accedere alle agevolazioni;

✅ Un incentivo per le spese di formazione, pari al 𝟭𝟬% dell’investimento agevolabile.


Il piano 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝟱.𝟬, che fa parte del REpowerEU,  si pone l’obiettivo di sostenere la 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 delle imprese, collegandole in un'unica progettualità.

Il tetto massimo di investimenti agevolabili a 50 milioni di euro è un ottimo segnale per le imprese di grandi dimensioni, che potranno sviluppare investimenti più consistenti.


L’aliquota al 40% è un ulteriore incentivo per le imprese che intendono investire in tecnologie per efficientamento energetico e autoconsumo.


L’ulteriore incentivo del 10% per le spese di formazione rappresenta un importante strumento per sostenere le nuove competenze in campo digitale ed energetico.


Il piano Industria 5.0  contribuirà a sostenere la digitalizzazione e la transizione energetica creando nuove opportunità di sviluppo e nuove professionalità.

Commentaires


bottom of page