top of page

2023: Ritorna la Diagnosi Energetica


La Diagnosi Energetica è un obbligo per le grandi imprese e le imprese energivore così ormai dal 2014.


I soggetti obbligati sono chiamati al monitoraggio secondo le linee guida ENEA e a presentare una Diagnosi entro dicembre 2023.


Con la pubblicazione del D.lgs 73/2020 vengono introdotti alcuni aggiornamenti, tra cui l’obbligo di eseguire entro il 2023 almeno un intervento di efficienza.


In ogni caso, anche le aziende che non fossero obbligate per legge a effettuare una diagnosi potrebbero trarne grandi vantaggi.


Le aziende possono sfruttare l’audit come occasione per realizzare interventi di efficienza energetica, con il vantaggio di ottenere una riduzione dei costi energetici e di conseguenza della spesa energetica legata alla produzione del singolo prodotto, migliorando così la propria competitività sul mercato e l’immagine green del marchio stesso.


Le fasi operative in cui si sviluppa la diagnosi energetica sono molto articolate e tutte ugualmente importanti e fondamentali:


  • Raccolta dati significativi ai fini della diagnosi

  • Sopralluoghi finalizzati alla verifica della situazione aziendale, delle problematiche legate ai consumi (sia termici che elettrici) del processo produttivo e dei servizi

  • Studio ed elaborazione dei dati raccolti e mappatura utenza

  • Fotografia della ripartizione dei consumi (torta dei consumi energetici)

  • Studio di fattibilità per implementazione di sistema di monitoraggio dei consumi

  • Individuazione dei centri di consumo/costo

  • Verifica ottemperanza delle Linee Guida ENEA

  • Individuazione dei tempi, modi e costi di implementazione dei sistemi

  • Individuazione degli interventi migliorativi con pay-back time degli interventi stessi

  • Definizione degli interventi di efficientamento con indicazione del livello di priorità

  • Valutazione della possibilità di ottenere contributi (Europei, Nazionali, Regionali, Provinciali, GSE...) a seguito Diagnosi

  • Presentazione dei risultati della Diagnosi Energetica presso il cliente

  • Pianificazione delle attività per anni successivi

  • Caricamento della documentazione sul portale ENEA


Naturalmente è fondamentale rivolgersi a partner esperti che conoscano molto bene l’importanza di un percorso di continuo miglioramento, attraverso percorsi di efficienza e che possano supportare le aziende che procedono negli anni successivi a mantenere alti gli standard.


C.è Consulenze.EnerGetiche è una Energy Solutions Company con personale Certificato UNI CEI 11782 e UNI CEI 11339 che si occupa di efficienza energetica e sviluppo di Diagnosi Energetiche, con la garanzia di utilizzo di procedure standardizzate ed efficaci per offrire il supporto necessario ai progetti di efficienza.


Scarica la nostra brochure specifica:



Contatta gli esperti QUI



Comments


bottom of page